Milano, 01/03/2011
· Al Personale Amministrativo
· Alle Posizioni Organizzative Poli Territoriali dell’Infanzia
· Ai Funzionari Unità Educative · Ai Presidenti Consigli di Scuola
· Al Settore Facility Management
· All’Ufficio U.O. di Controllo per il Servizio di Refezione Scolastica
OGGETTO: Iscrizioni alle “Sezioni Estive” di Nido e Scuola dell’Infanzia – luglio 2011.
CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO
Le “Sezioni Estive” si configurano come un’occasione di gioco, esplorazione e incontro per i bambini frequentanti i Nidi e le Scuole dell’Infanzia comunali presenti in città durante il mese di luglio. I progetti ludico/didattici proposti ai bambini nelle “Sezioni estive” sono caratterizzati da un percorso pedagogico finalizzato a garantire la qualità educativa del servizio erogato e ad indirizzare l’organizzazione delle attività in relazione al periodo estivo. I bambini, seguiti dal personale educativo, possono fare significative esperienze in un clima gioioso, ritrovando i loro amici e incontrandone di nuovi. Considerata la diminuzione della popolazione in città durante il mese di luglio, la sede delle sezioni estive può essere diversa da quella frequentata durante l’anno scolastico. Le sedi con i servizi afferenti, allegati al presente comunicato, sono quelle individuate per il funzionamento nel mese di luglio. Eventuali modifiche avverranno solo nel caso si superi l’effettiva capienza della struttura in base alle iscrizioni ovvero in casi di interventi straordinari di emergenza. I modelli relativi alla domanda di iscrizione alle sezioni estive di Nidi d'Infanzia e Scuole dell'Infanzia sono allegati al presente Comunicato (1° - 2° allegato)
PERIODO DI APERTURA E ORARIO
Le sezioni estive funzionano da venerdì 1 luglio al 29 luglio 2011 con la stessa articolazione oraria concordata durante l’anno:
NIDI D’INFANZIA
- orario base di frequenza 9,00 - 16.00
- orario prolungato 7,30 - 16,00 7,30 - 18,00 9,00 - 18,00
SCUOLE DELL’INFANZIA
- ingresso: dalle ore 8,00 alle ore 9,00
- prima uscita: dalle ore 13,45 alle ore 14,00
- seconda uscita: dalle ore 15,45 alle ore 16,00 e dalle ore 16,15 alle ore 16,30
- terza uscita: dalle ore 17,30 alle ore 18,00.
ISCRIZIONI
Le operazioni di iscrizione hanno luogo presso le segreterie dei Nidi e delle Scuole dell’Infanzia dal 14 marzo al 30 marzo 2011 con il contestuale pagamento della quota.
I genitori all’atto dell’iscrizione possono scegliere tra due opzioni:
A – mese intero dal 01 al 29 luglio
B – due settimane dal 01 al 15 luglio oppure dal 18 al 29 luglio
MODALITA DI PAGAMENTO “NIDI D’INFANZIA / SEZIONI PRIMAVERA”
L’iscrizione alle sezioni estive di Nido/Sezioni Primavera comporta il pagamento della quota già applicata durante il corso dell’anno scolastico 2010/2011. L’importo potrà essere versato con le seguenti modalità: · L’importo complessivo previsto, pari alla quota assegnata durante l’anno scolastico 2010/2011, da versare nel periodo di iscrizione dal 14 al 30 marzo 2011. In caso di mancata frequenza dell’intero periodo del servizio, è rimborsabile solo una quota pari al 40% dell’importo versato. oppure: il 60% del contributo previsto, da versare nel periodo dal 14 al 30 marzo 2011 . Il suddetto contributo non è rimborsabile, sia nel caso di rinuncia che di frequenza anche di un solo giorno rispetto all’intero periodo del servizio; il restante 40% deve essere versato prima dell’inizio del servizio e non oltre il 17 giugno 2011 e come prova dell’avvenuto pagamento, la ricevuta di versamento deve essere presentata per l’ammissione del bambino alle Sezioni Estive; Il bambino privo della ricevuta di versamento non è ammesso alle attività del luglio. La tabella (allegato 3) facilita l’identificazione degli acconti e dei saldi relativi alle quote mensili di contribuzione.
MODALITA DI PAGAMENTO “SCUOLE DELL’INFANZIA”
L’iscrizione alle Sezioni Estive di Scuola del’Infanzia comporta il pagamento di una quota secondo le modalità riportate nell’allegato 4. Per le Sezioni Estive di Scuole dell’Infanzia è prevista la gratuità: · su richiesta scritta per situazioni in carico ai Servizi sociali; · per i limiti di reddito indicati nella tabella (allegato 4). I due versamenti -bollettino intestato alla Civica Ragioneria e bollettino intestato al Settore Servizi per minori e giovani (Servizio Refezione) - devono essere effettuati in unica soluzione, non rimborsabile, dal 14 al 30 marzo 2011. Nella causale dei bollettini il genitore deve indicare il nome del bambino al quale si riferisce il versamento. Il bambino privo della ricevuta di versamento non è ammesso alle attività del luglio. Il Servizio di Refezione Scolastica è pagato separatamente e con l’importo già applicato durante il corso dell’anno scolastico 2010/2011. Le ricevute dei bollettini di avvenuto pagamento devono essere consegnate dal 14 al 30 marzo 2011 presso la segreteria della Scuola dell’Infanzia di appartenenza.
INDICAZIONI OPERATIVE
A conclusione delle operazioni di iscrizione, sarà cura del Responsabile far pervenire entro e non oltre il -4 aprile 2011 - all’Ufficio Coordinamento Tecnico-Pedagogico: § elenco nominale dei bambini iscritti per sede di centro estivo specificando periodo di iscrizione e sede di provenenienza · copie cartacee debitamente firmate dei prospetti riepilogativi – come da modelli allegati 5 e 6. Si invitano i responsabili dei Servizi ad allegare alla domanda di iscrizione copia degli eventuali atti di delega per il ritiro dei bambini e a fornire tutte le informazioni e la documentazione che ne faciliti l’inserimento nelle attività delle Sezioni estive. Si richiede una particolare attenzione: § alle prescrizioni di diete speciali, con riferimento alle modalità segnalate anche dalla Milano Ristorazione. § agli eventuali esuberi di capienza da segnalare urgentemente. Si ricorda infine che tutta la documentazione relativa a ciascuna sede deve essere raccolta e conservata a cura dei responsabili della sede stessa.
IL DIRETTORE SETTORE SERVIZI ALL’INFANZIA
dott. Aurelio Mancini
Responsabile del procedimento
dott. ssa Maurizia Pagano Ufficio Coordinamento Tecnico-Pedagogico
Nessun commento:
Posta un commento