L’Ufficio Educazione Stradale della Polizia Locale di Milano propone un percorso ludico finalizzato all’acquisizione delle principali norme del codice della strada.
Il vigile diventa così un amico capace di giocare con i bambini e non più soltanto quello che fa le multe.
Durante i laboratori, a seconda della fascia d’età, incontreremo cartelli magici che si arrabbiano quando non vengono ascoltati e coccodrilli che mangiano i piedi a chi attraversa fuori dalle strisce pedonali; gireremo in bici per le strade di Milano con un simulatore di guida;
viaggeremo con una macchina del tempo nell’età della pietra quando non esistevano ancora le regole.
Il vigile diventa così un amico capace di giocare con i bambini e non più soltanto quello che fa le multe.
Durante i laboratori, a seconda della fascia d’età, incontreremo cartelli magici che si arrabbiano quando non vengono ascoltati e coccodrilli che mangiano i piedi a chi attraversa fuori dalle strisce pedonali; gireremo in bici per le strade di Milano con un simulatore di guida;
viaggeremo con una macchina del tempo nell’età della pietra quando non esistevano ancora le regole.
Ecco il calendario dei prossimi incontri
Sabato 9 aprile ore 11.00 la Feltrinelli piazza Duomo
Sabato 16 aprile ore 11.00 la Feltrinelli piazza Piemonte, 2
Età: 7-10 anni
Sabato 7 maggio ore 11.00 la Feltrinelli piazza Piemonte, 2
Sabato 14 maggio ore 11.00 la Feltrinelli via Manzoni, 12
Età: 7-10 anni
Sabato 9 aprile ore 11.00 la Feltrinelli piazza Duomo
Età: 4-6 anni
Sabato 16 aprile ore 11.00 la Feltrinelli piazza Piemonte, 2
Età: 7-10 anni
Sabato 7 maggio ore 11.00 la Feltrinelli piazza Piemonte, 2
Età: 4-6 anni
Sabato 14 maggio ore 11.00 la Feltrinelli via Manzoni, 12
Età: 7-10 anni
I laboratori sono gratuiti, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Per partecipare scrivere a: eventi.milano1@lafeltrinelli.it
Nessun commento:
Posta un commento