lunedì 13 febbraio 2012

Risposta in merito alle convocazioni per gruppi di approfondimento Maggio'12

Il Comune di Milano è al lavoro per la stesura del nuovo modello pedagogico che vedrà la luce nel maggio 2012.
il progetto è stato presentato ai rappresentanti dei genitori eletti nei consigli di scuola che hanno, a suo tempo, dimostrato l'interesse a collaborare tramite il coinvolgimento attivo dei consigli di scuola.
in data 8/2 i presidenti dei conisgli di scuola ricevono, dal direttore Carli, una lettera relativa a una serie di incontri tematici sul manifesto pedagogico, che li invita a trasmettere "i nominativi dei vostri rappresentanti che vorrete individuare" (1 per polo) per la partecipazione agli incontri, con inizio il 13/2.

A seguito di ciò il coordinamento dei genitori ha inviato la seguente risposta:



Gentile Vice Sindaco Maria Grazia Guida,
gentile Direttore Settore Servizi all'Infanzia Paolo A. Carli,

e per conoscenza:

Sindaco Giuliano Pisapia,
Direttore Centrale Educazione e Istruzione Luigi Draisci,
Vice Direttore Generale dell'area Servizia al cittadino Federico Bordogna,
Presidente Commissione Educazione Elisabetta Strada,
PO e funzionarie dei 24 Poli territoriali,
Consigliere Patrizia Quartieri,
Consigliere Paola Bocci,
Consigliere David Gentili,

Abbiamo ricevuto la convocazione, con esiguo preavviso, per gli incontri dedicati al Maggio 2012.
Purtroppo anche in questa occasione rileviamo l'assenza di volontà di coinvolgere direttamente i consigli di scuola.
Ricordiamo che in piu occasioni vi abbiamo esortato a coinvolgere attivamente i consigli di scuola con OdG tematici e contestuali, visto che rappresentano pienamente tutte le componenti che animano e vivono la scuola.

Assistiamo all'uscita di una circolare sulle iscrizioni senza l'assoluta esistenza di una Carta dei Servizi che dovrebbe essera a disposizione di chi si iscrive essendo "uno strumento indispensabile per garantire un buon servizio, indicando parametri misurabili e certificabili e sanzioni in caso di mancato rispetto degli standard" (Giuliano Pisapia - risposta alla Lettera dei genitori delle scuole d’infanzia e dei nidi comunali milanesi durante la campagna elettorale )

Assistiamo impotenti allo svolgimento di un anno scolastico caratterizzato da uno scenario lacunoso da noi ampiamente denunciato sin dall'inizio anno e per il quale abbiamo richiesto recentemente un ulteriore incontro .

Tutte le aspettative sono demandate alla scadenza del Maggio 2012, quando verrà enunciato un manifesto pedagogico sul quale, date le premesse, riponiamo scarsa fiducia; non nei suoi contenuti, ma nella capacità di questa amministrazione di riuscire a metterlo in pratica.

Nessun commento:

Posta un commento